Ghiandaia Marina - Coracias garrulus.
© Copyright 2013 Massimo Alviani.
La Ghiandaia marina (Coracias garrulus Linnaeus, 1758) è un uccello
coraciiforme appartenente alla famiglia dei Coraciidi.
Il petto e il ventre sono di colore azzurro turchese, come pure il capo, mentre il
dorso appare tinto di castano chiaro, eccetto il codrione e la parte superiore della
coda che sono di colore blu verdastro, con le piume rette centrali brune. Le due
piume esterne della coda sono un po' più lunghe delle restanti e la punta caudale
presenta una macchia nera che costituisce il tratto distintivo della specie. In volo
le ali sono molto appariscenti, di colore blu, con bordi neri. Sia le zampe che il
becco presentano tonalità scure e dalla base del becco parte una frangia nera
che attraversa gli occhi, assumendo le sembianze di una mascherina.
Con l'arrivo della primavera, le ghiandaie marine abbandonano il loro territorio
invernale in Africa e si dirigono verso l'Europa, dove stabiliscono anno dopo anno
il loro territorio di riproduzione e nidificazione. Il loro arrivo coincide con l'inizio
della primavera, proprio quando i campi coltivati sono al massimo rigoglio e le
popolazioni di invertebrati che costituiscono la loro dieta base sono più
abbondanti.